The China Mail - Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione

USD -
AED 3.672985
AFN 71.737248
ALL 85.950658
AMD 390.130281
ANG 1.80229
AOA 912.000026
ARS 1103.0001
AUD 1.566539
AWG 1.8
AZN 1.702208
BAM 1.702302
BBD 2.018948
BDT 121.497239
BGN 1.709302
BHD 0.376867
BIF 2973.327009
BMD 1
BND 1.3076
BOB 6.909637
BRL 5.7342
BSD 0.999987
BTN 85.137752
BWP 13.660834
BYN 3.269781
BYR 19600
BZD 2.008591
CAD 1.38183
CDF 2875.00011
CHF 0.81794
CLF 0.024825
CLP 952.659896
CNY 7.312301
CNH 7.30941
COP 4295.67
CRC 502.735189
CUC 1
CUP 26.5
CVE 96.849973
CZK 21.920958
DJF 177.719858
DKK 6.528181
DOP 59.350217
DZD 132.18013
EGP 51.042272
ERN 15
ETB 133.411258
EUR 0.87423
FJD 2.255402
FKP 0.747304
GBP 0.749449
GEL 2.744986
GGP 0.747304
GHS 15.398613
GIP 0.747304
GMD 70.999899
GNF 8655.500839
GTQ 7.70292
GYD 209.769577
HKD 7.758535
HNL 25.922718
HRK 6.581197
HTG 130.792966
HUF 357.320338
IDR 16842.3
ILS 3.69997
IMP 0.747304
INR 85.18035
IQD 1309.931544
IRR 42112.500973
ISK 126.689813
JEP 0.747304
JMD 158.488661
JOD 0.709302
JPY 141.245957
KES 129.491965
KGS 86.875011
KHR 4015.999576
KMF 429.498448
KPW 900.060306
KRW 1426.729766
KWD 0.305903
KYD 0.833264
KZT 518.59363
LAK 21600.000192
LBP 89550.000231
LKR 299.882933
LRD 199.449837
LSL 18.68031
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.434987
MAD 9.21687
MDL 17.104112
MGA 4445.662911
MKD 53.807914
MMK 2099.542767
MNT 3539.927763
MOP 7.989364
MRU 39.617378
MUR 44.510461
MVR 15.399754
MWK 1733.911855
MXN 19.59216
MYR 4.391503
MZN 63.904987
NAD 18.63976
NGN 1606.970045
NIO 36.799937
NOK 10.382495
NPR 136.228529
NZD 1.670825
OMR 0.385024
PAB 0.999839
PEN 3.706018
PGK 4.136947
PHP 56.478973
PKR 280.850196
PLN 3.74815
PYG 8004.943795
QAR 3.645178
RON 4.351031
RSD 102.044102
RUB 81.528233
RWF 1440.663583
SAR 3.751174
SBD 8.326764
SCR 14.520887
SDG 600.50146
SEK 9.541385
SGD 1.310615
SHP 0.785843
SLE 22.774953
SLL 20969.483762
SOS 571.495716
SRD 36.859021
STD 20697.981008
SVC 8.749124
SYP 13001.950927
SZL 18.625399
THB 33.442499
TJS 10.649439
TMT 3.5
TND 2.960793
TOP 2.342099
TRY 38.255901
TTD 6.791625
TWD 32.52494
TZS 2685.000258
UAH 41.584451
UGX 3659.974846
UYU 42.222445
UZS 12908.700818
VES 80.85863
VND 25909
VUV 120.379945
WST 2.787305
XAF 570.906243
XAG 0.030391
XAU 0.000295
XCD 2.70255
XDR 0.709959
XOF 570.936057
XPF 103.802283
YER 245.250461
ZAR 18.598202
ZMK 9001.211953
ZMW 28.472334
ZWL 321.999592
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione

Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione

Tra i vari, i docu di Wenders e Rosi e il biopic di Luchetti

Dimensione del testo:

Tra macchinazioni, misteri e rituali segreti, il dietro le quinte per l'elezione di un pontefice è da tempo fonte di ispirazione per i filmmaker di tutto il mondo. Forse anche grazie al destino mortale di Papa Francesco, pontefice carismatico quasi novantenne, agli ultimi Oscar, vincendone uno per la sceneggiatura non originale, e' arrivato in finale Conclave di Edward Berger: il film con Ralph Fiennes nel ruolo del Cardinale protagonista, con Isabella Rossellini e Sergio Castellitto tra gli altri, lodato dagli insider vaticani per la quasi totale affidabilita' di quanto accade tra Santa Marta e la Cappella Sistina, si e' rivelato anche un campione di incassi al box office con 115 milioni di dollari globali. E in attesa del debutto sul piccolo schermo il 5 maggio su Sky Cinema Uno e in streaming su Now è già disponibile in home video con Eagle Pictures oppure a noleggio sulle piattaforme di streaming di Prime Video, Apple Tv e Mediaset Infinity. L'ascesa di Jorge Mario Bergoglio al soglio pontificio nel marzo 2013 ha inaugurato un nuovo filone di film ispirato alla sua figura. Meno ieratica, più accessibile, profondamente contemporanea: l'immagine di Francesco rompeva quotidianamente i cliché, inaugurando una stagione di riflessioni anche al cinema sulla spiritualità, la coscienza, il potere e la crisi dell'autorità religiosa. Il capostipite di questo nuovo filone è stato senza dubbio I Due Papi, diretto dal brasiliano Fernando Meirelles e interpretato magistralmente da Anthony Hopkins e Jonathan Pryce. Uscito nel 2019 e ora disponibile su Netflix, il biopic ambientato alla vigilia della rinuncia di Ratzinger al pontificato immagina un confronto tra il conservatore Benedetto XVI e l'arcivescovo progressista di Buenos Aires Bergoglio, impegnati a Castelgandolfo in un dialogo sulla fede, il peccato e la possibilità del cambiamento con un finale all'insegna dello sport. Anche I Due Papi si apre con un conclave, quello del 2005 in cui fu eletto il tedesco lasciando l'argentino sul punto di lasciare la porpora. Con tre nomination agli Oscar (la sceneggiatura e i due attori), il film di Meirelles riporto' al centro della grande narrazione cinematografica globale il Vaticano gia' trattato piu' volte da Hollywood in modo piu' fictional, ad esempio nel terzo episodio del Padrino (1990) e in Angeli e Demoni del 2009 tratto dal romanzo di Dan Brown. Francesco ha ispirato anche i documentaristi: nel 2018 e' uscito da Papa Francesco - Un uomo di parola in cui Wim Wenders presenta il pontefice come un leader morale capace di parlare direttamente agli uomini e alle donne del nostro tempo su temi come la povertà, l'ambiente e la giustizia sociale. Due anni dopo era arrivato Francesco di Evgeny Afineevsky, Premio Kinéo alla Mostra del Cinema di Venezia, facendo ancora più scalpore per le dichiarazioni sui diritti dei migranti e dei gay. Dedicato alle missioni del Papa all'estero il film di Gianfranco Rosi "In viaggio", presentato Fuori Concorso a Venezia nel 2022, ripercorre emozionando i viaggi del Papa visionando i filmati che li documentano: una sorta di dialogo a distanza tra il flusso dell'archivio dei viaggi del Papa, le immagini del suo cinema, l'attualità e la storia recente. Ci sono stati poi il biopic Chiamatemi Francesco del 2015 di Daniele Luchetti che ripercorre la giovinezza di Bergoglio (Rodrigo De La Serna) nella Buenos Aires degli anni della dittatura, trasmesso ieri sera su Mediaset. E prima ancora, Habemus Papam di Nanni Moretti: usci' nel 2011 e, pur non parlando direttamente di Francesco, nel personaggio interpretato da Michel Piccoli di un Papa che scappa dal Vaticano anticipo' in modo quasi profetico l'idea di un papato fragile, inquieto, umano. Totalmente di fantasia nel registro barocco di Paolo Sorrentino la serie Sky The Young Pope con Jude Law.

D.Wang--ThChM