The China Mail - Romanze da camera, a Roma recital del soprano Rosa Feola

USD -
AED 3.673031
AFN 72.482383
ALL 87.446116
AMD 390.16966
ANG 1.802269
AOA 912.000285
ARS 1138.0001
AUD 1.57204
AWG 1.8025
AZN 1.686468
BAM 1.72061
BBD 2.017419
BDT 121.396335
BGN 1.719342
BHD 0.376897
BIF 2970.58099
BMD 1
BND 1.31321
BOB 6.904379
BRL 5.8664
BSD 0.99912
BTN 85.53909
BWP 13.772566
BYN 3.269904
BYR 19600
BZD 2.007038
CAD 1.38756
CDF 2875.000302
CHF 0.81672
CLF 0.025262
CLP 969.418493
CNY 7.34846
CNH 7.311235
COP 4312.12
CRC 502.52052
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.005767
CZK 22.004018
DJF 177.927334
DKK 6.56618
DOP 60.360527
DZD 132.441034
EGP 51.098298
ERN 15
ETB 132.947117
EUR 0.879355
FJD 2.2926
FKP 0.756438
GBP 0.756325
GEL 2.750046
GGP 0.756438
GHS 15.46711
GIP 0.756438
GMD 71.502218
GNF 8647.916318
GTQ 7.698703
GYD 209.044643
HKD 7.761995
HNL 25.903622
HRK 6.622297
HTG 130.43134
HUF 358.480088
IDR 16820
ILS 3.684499
IMP 0.756438
INR 85.52695
IQD 1308.876573
IRR 42112.500704
ISK 127.590113
JEP 0.756438
JMD 157.88154
JOD 0.709302
JPY 142.606018
KES 129.490198
KGS 87.417596
KHR 4002.005842
KMF 433.500981
KPW 900.006603
KRW 1417.97024
KWD 0.30664
KYD 0.832666
KZT 523.264509
LAK 21638.954869
LBP 89525.116565
LKR 298.211505
LRD 199.835487
LSL 18.833212
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.465822
MAD 9.277539
MDL 17.284972
MGA 4551.812719
MKD 54.077928
MMK 2099.749333
MNT 3545.132071
MOP 7.986452
MRU 39.588447
MUR 45.13009
MVR 15.410199
MWK 1732.620133
MXN 19.935798
MYR 4.410966
MZN 63.887821
NAD 18.833212
NGN 1604.229683
NIO 36.773762
NOK 10.581969
NPR 136.864701
NZD 1.689635
OMR 0.384993
PAB 0.999235
PEN 3.738365
PGK 4.132173
PHP 56.644969
PKR 280.215624
PLN 3.764131
PYG 7994.193719
QAR 3.641818
RON 4.376097
RSD 103.149468
RUB 83.006182
RWF 1419.685746
SAR 3.752363
SBD 8.368347
SCR 14.273285
SDG 600.498965
SEK 9.779597
SGD 1.313645
SHP 0.785843
SLE 22.749767
SLL 20969.483762
SOS 571.051532
SRD 37.162014
STD 20697.981008
SVC 8.742775
SYP 13001.997938
SZL 18.848421
THB 33.193499
TJS 10.796131
TMT 3.51
TND 2.996521
TOP 2.342099
TRY 38.15094
TTD 6.785372
TWD 32.516302
TZS 2677.48613
UAH 41.282144
UGX 3664.212128
UYU 42.333628
UZS 12970.00088
VES 77.11805
VND 25872
VUV 122.719677
WST 2.796382
XAF 577.091654
XAG 0.030842
XAU 0.000299
XCD 2.70255
XDR 0.717698
XOF 577.071347
XPF 104.917744
YER 245.325031
ZAR 18.84595
ZMK 9001.200597
ZMW 28.376001
ZWL 321.999592
Romanze da camera, a Roma recital del soprano Rosa Feola
Romanze da camera, a Roma recital del soprano Rosa Feola

Romanze da camera, a Roma recital del soprano Rosa Feola

Il 10 aprile al teatro Argentina per l'Accademia Filarmonica

Dimensione del testo:

Raffinata belcantista, soprano di grande espressività acclamato in Italia e all'estero, Rosa Feola è ospite per la prima volta dell'Accademia Filarmonica Romana il 10 aprile al Teatro Argentina, accompagnata al pianoforte da Fabio Centanni in un recital dedicato alla musica vocale da camera dell'Ottocento, spaziando fra Rossini, Donizetti, Verdi, Liszt e Ponchielli. In programma anche un omaggio a Ciro Pinsuti, compositore oggi di raro ascolto ma all'epoca molto noto. La romanza da salotto per voce e pianoforte, repertorio che attraversa tutto l'Ottocento italiano, è una composizione a uso e consumo dei salotti borghesi, frequentati non solo da amatori e dilettanti ma anche da celebri cantanti e compositori. Legata al periodo d'oro dell'opera lirica viene composta dalle glorie del melodramma italiano, da Rossini e Donizetti fino a Verdi. Il recital si apre con la Regata veneziana di Rossini, un ciclo di tre canzonette in dialetto veneziano scritte da Francesco Maria Piave che racconta la regata dei gondolieri dagli occhi di Anzoleta, che tifa per il suo amato Momolo, che vincerà la regata. Poi, quattro romanze di Donizetti, La gondoliera, La zingara, La sultana (dedicata al celebre soprano Giulia Grisi), e La fidanzata. Anche Verdi si cimentò con il genere, pubblicando nel 1845 una raccolta di sei romanze per canto e pianoforte edite di nuovo nel 1890 da Ricordi. Per l'occasione, Rosa Feola esegue da quest'album La zingara e Ad una stella. Del 1838 è Deh, pietoso, oh Addolorata su testo dal Faust di Goethe. Unico autore non italiano è Franz Liszt, di cui il soprano. interpreta i Tre Sonetti del Petrarca, un omaggio all'Italia. In conclusione due intonazioni del più celebre sonetto dantesco, Tanto gentile e tanto onesta pare. Il primo composto da Amilcare Ponchielli, nel 1865, il secondo da Ciro Pinsuti (1828-1888), autore di circa trecento composizioni vocali da camera tramandate in più di seicento edizioni pubblicate in tutto il mondo.

P.Deng--ThChM