The China Mail - Pronto per la terapia l'editing genetico di nuova generazione

USD -
AED 3.673025
AFN 72.495776
ALL 87.464968
AMD 391.270237
ANG 1.802269
AOA 912.000107
ARS 1137.995107
AUD 1.56979
AWG 1.8025
AZN 1.728417
BAM 1.720966
BBD 2.017854
BDT 121.421438
BGN 1.715925
BHD 0.376868
BIF 2971.142974
BMD 1
BND 1.313413
BOB 6.905685
BRL 5.867795
BSD 0.999336
BTN 85.556401
BWP 13.775292
BYN 3.270465
BYR 19600
BZD 2.007488
CAD 1.385975
CDF 2874.999872
CHF 0.814695
CLF 0.025262
CLP 969.402199
CNY 7.34846
CNH 7.304315
COP 4312.12
CRC 502.61559
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.025399
CZK 21.9776
DJF 177.720046
DKK 6.559485
DOP 60.371946
DZD 132.477706
EGP 51.097598
ERN 15
ETB 132.973439
EUR 0.87841
FJD 2.287897
FKP 0.756438
GBP 0.75635
GEL 2.750484
GGP 0.756438
GHS 15.470036
GIP 0.756438
GMD 71.496929
GNF 8649.704564
GTQ 7.700261
GYD 209.086949
HKD 7.76175
HNL 25.908637
HRK 6.6098
HTG 130.452572
HUF 358.180046
IDR 16802.55
ILS 3.684502
IMP 0.756438
INR 85.60295
IQD 1309.158744
IRR 42112.495457
ISK 127.460245
JEP 0.756438
JMD 157.912104
JOD 0.7093
JPY 142.340579
KES 129.701651
KGS 87.417598
KHR 4002.586855
KMF 433.49938
KPW 900.006603
KRW 1419.350077
KWD 0.30658
KYD 0.832846
KZT 523.38192
LAK 21643.810303
LBP 89544.416629
LKR 298.278418
LRD 199.874171
LSL 18.837437
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.467
MAD 9.279294
MDL 17.288698
MGA 4552.79402
MKD 53.955589
MMK 2099.749333
MNT 3545.132071
MOP 7.988103
MRU 39.595936
MUR 45.129919
MVR 15.410156
MWK 1732.932672
MXN 19.92549
MYR 4.404979
MZN 63.89822
NAD 18.837437
NGN 1605.249961
NIO 36.779425
NOK 10.57155
NPR 136.890594
NZD 1.685129
OMR 0.385024
PAB 0.999432
PEN 3.739171
PGK 4.133028
PHP 56.590209
PKR 280.276034
PLN 3.759347
PYG 7995.917128
QAR 3.642555
RON 4.373501
RSD 103.171705
RUB 82.997808
RWF 1419.929342
SAR 3.75243
SBD 8.368347
SCR 14.263151
SDG 600.502912
SEK 9.762405
SGD 1.311525
SHP 0.785843
SLE 22.750045
SLL 20969.483762
SOS 571.162079
SRD 37.162041
STD 20697.981008
SVC 8.744737
SYP 13001.997938
SZL 18.852318
THB 33.1175
TJS 10.797746
TMT 3.51
TND 2.997127
TOP 2.342104
TRY 38.154165
TTD 6.786894
TWD 32.393197
TZS 2677.496721
UAH 41.29068
UGX 3664.905342
UYU 42.342196
UZS 12972.796987
VES 77.11805
VND 25845
VUV 122.719677
WST 2.796382
XAF 577.165282
XAG 0.03051
XAU 0.000299
XCD 2.70255
XDR 0.71934
XOF 577.195753
XPF 104.940363
YER 245.324997
ZAR 18.84613
ZMK 9001.198339
ZMW 28.382118
ZWL 321.999592
Pronto per la terapia l'editing genetico di nuova generazione
Pronto per la terapia l'editing genetico di nuova generazione

Pronto per la terapia l'editing genetico di nuova generazione

Grazie a una tecnica più efficiente che sostituisce interi geni

Dimensione del testo:

È pronto a sbarcare nella terapia clinica l'editing genetico di nuova generazione, grazie ad una tecnica che permette di sostituire interi geni in modo molto più efficiente: grazie a questo approccio, potrà essere inserita una copia sana del gene responsabile della malattia invece di dover mettere a punto una terapia genica diversa per correggere ogni possibile piccola mutazione. Il risultato si deve allo studio pubblicato sulla rivista Nature Biomedical Engineering e guidato dall'americano Broad Institute di Massachusetts Institute of Technology e Harvard. Sperimentata con successo su cellule di topo e umane coltivate in laboratorio, la tecnica permetterà di sviluppare un'unica terapia per patologie come la fibrosi cistica, che è causata da un solo gene reso però difettoso da migliaia di possibili mutazioni diverse. Introdurre interi geni lunghi migliaia di paia di basi (le 'lettere' che compongono il Dna) è molto più complesso rispetto a sostituire piccole sequenze lunghe poche dozzine di basi, sufficienti a correggere la stragrande maggioranza delle mutazioni. Il nuovo metodo messo a punto dai ricercatori guidati da Smriti Pandey e Daniel Gao non è il primo a riuscire nell'impresa, ma è tra i pochi a soddisfare i criteri di efficienza richiesti per poter essere effettivamente utilizzato in ambito clinico: chiamto 'eePassige', è 4 volte più efficiente rispetto alla tecnica originale sviluppata dallo stesso gruppo di ricerca nel 2021 e circa 16 volte più di un altro metodo chiamato 'Paste', alla base di uno studio pubblicato su Nature Biotechnology nel 2022. Il risultato è stato ottenuto grazie ad enzimi responsabili dell'inserzione del gene all'interno della sequenza del Dna, che sono stati modificati in laboratorio per renderli più efficienti nel loro lavoro. "È emozionante vedere l'elevata efficienza e versatilità di eePassige, che potrebbe consentire una nuova categoria di farmaci genomici", dice Gao. "Ci auguriamo anche che diventi uno strumento che tutto il mondo della ricerca possa utilizzare per studiare questioni biologiche di base".

U.Feng--ThChM