The China Mail - Scommesse: da Pm atti a Figc, i possibili sviluppi

USD -
AED 3.673007
AFN 71.999688
ALL 87.274775
AMD 390.939874
ANG 1.80229
AOA 912.000146
ARS 1137.970103
AUD 1.565349
AWG 1.8
AZN 1.701998
BAM 1.720686
BBD 2.017877
BDT 121.428069
BGN 1.721593
BHD 0.376901
BIF 2930
BMD 1
BND 1.312071
BOB 6.906563
BRL 5.8082
BSD 0.999437
BTN 85.314611
BWP 13.77569
BYN 3.270808
BYR 19600
BZD 2.007496
CAD 1.384165
CDF 2876.999744
CHF 0.81849
CLF 0.025203
CLP 967.159878
CNY 7.302905
CNH 7.30355
COP 4310
CRC 502.269848
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.396955
CZK 22.038599
DJF 177.720385
DKK 6.56557
DOP 60.501353
DZD 132.565944
EGP 51.126903
ERN 15
ETB 133.023649
EUR 0.879325
FJD 2.283697
FKP 0.754396
GBP 0.753835
GEL 2.739922
GGP 0.754396
GHS 15.559837
GIP 0.754396
GMD 71.500912
GNF 8655.502468
GTQ 7.698128
GYD 209.656701
HKD 7.763675
HNL 25.908819
HRK 6.613199
HTG 130.419482
HUF 359.104984
IDR 16862.9
ILS 3.68639
IMP 0.754396
INR 85.377501
IQD 1310
IRR 42125.000004
ISK 127.590207
JEP 0.754396
JMD 157.965583
JOD 0.709302
JPY 142.384503
KES 129.501842
KGS 87.233504
KHR 4014.999964
KMF 433.499508
KPW 900.005534
KRW 1418.390277
KWD 0.30663
KYD 0.832893
KZT 523.173564
LAK 21630.00011
LBP 89599.999893
LKR 298.915224
LRD 199.974948
LSL 18.856894
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.470366
MAD 9.275013
MDL 17.289555
MGA 4552.892736
MKD 54.091003
MMK 2099.41494
MNT 3537.11356
MOP 7.990393
MRU 39.435529
MUR 45.090327
MVR 15.400959
MWK 1736.000417
MXN 19.71941
MYR 4.407502
MZN 63.904994
NAD 18.856894
NGN 1604.676996
NIO 36.775056
NOK 10.47246
NPR 136.503202
NZD 1.67405
OMR 0.384998
PAB 0.999437
PEN 3.762986
PGK 4.133235
PHP 56.712503
PKR 280.594341
PLN 3.762405
PYG 7999.894426
QAR 3.640603
RON 4.378097
RSD 103.137317
RUB 82.174309
RWF 1415
SAR 3.752237
SBD 8.368347
SCR 14.241693
SDG 600.500989
SEK 9.62027
SGD 1.310745
SHP 0.785843
SLE 22.775014
SLL 20969.483762
SOS 571.499323
SRD 37.149715
STD 20697.981008
SVC 8.745073
SYP 13002.282567
SZL 18.819793
THB 33.347012
TJS 10.733754
TMT 3.5
TND 2.988026
TOP 2.342103
TRY 38.020799
TTD 6.781391
TWD 32.524066
TZS 2687.507172
UAH 41.417687
UGX 3663.55798
UYU 41.913007
UZS 12986.521678
VES 80.85863
VND 25870
VUV 122.04998
WST 2.787364
XAF 577.111964
XAG 0.03066
XAU 0.000301
XCD 2.70255
XDR 0.717698
XOF 575.000033
XPF 102.775007
YER 245.250306
ZAR 18.821902
ZMK 9001.199723
ZMW 28.458439
ZWL 321.999592
Scommesse: da Pm atti a Figc, i possibili sviluppi
Scommesse: da Pm atti a Figc, i possibili sviluppi

Scommesse: da Pm atti a Figc, i possibili sviluppi

Di Cintio: "collettori" non è reato sportivo ma c'è lealtà

Dimensione del testo:

Su cosa puntavano i loro soldi i calciatori inclusi nell'indagine della procura di Milano su scommesse illegali, e sui quali la giustizia sportiva non ha ancora emesso un giudizio? E' questa la discriminante su eventuali nuovi sviluppi per il mondo del calcio, dopo la notizia che un gruppo numeroso - oltre a Fagioli, Tonali e Zaniolo - di giocatori è indagato dalla giustizia ordinaria. I pm milanesi hanno infatti disposto l'invio degli atti alla procura della Federcalcio. Il capo di quell'ufficio, Giuseppe Chinè, e i suoi collaboratori attendono le carte per valutarle. Con dei punti fermi: Fagioli e Tonali hanno già patteggiato per le loro scommesse sul calcio, il ruolo di 'collettori' di scommesse non è un profilo di illecito sportivo, ma - come spiega l'avvocato Cesare Di Cintio, socio fondatore di DCF Sport - c'è l'omessa denuncia in caso si trattasse di scommesse non consentite, ovvero sul calcio; e nel caso peggiore potrebbe incidere l'art.4, quello che regola la lealtà sportiva dei tesserati. Quanto a Ricci, Paredes, Perin e gli altri nomi nuovi, puntare su siti illegali al video poker è sportivamente irrilevante, eventuali scommesse sul calcio invece peserebbero anche per la giustizia Figc. "Se per i calciatori già giudicati i fatti oggetto di indagine fossero gli stessi, potrebbe essere rilevato un 'ne bis in idem'; nel caso in cui, invece si trattasse di eventi diversi, questi potranno essere oggetto di una nuova valutazione da parte della procura", spiega in prima battuta Di Cintio. "A livello penale la condotta ha rilevanza ai sensi dell'art.4 comma 3 della legge 401/1989 - spiega il legale - che disciplina la partecipazione a giochi su piattaforme non autorizzate dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che prevede come sanzione l'arresto fino a tre mesi, convertibile in sanzione pecuniaria, e un'ammenda fino a 500 euro. In termini di giustizia sportiva, c'è l'art.24 del Codice di giustizia sportiva Figc che prevede che ai calciatori è fatto divieto di scommettere, direttamente o indirettamente, su incontri ufficiali organizzati dalla Figc, Fifa e Uefa, che avvenga presso soggetti autorizzati o meno. La sanzione prevista è la squalifica non inferiore a tre anni e l'ammenda non inferiore a 25.000 euro, sanzioni che potrebbero aumentare in caso di recidiva". L'avvocato specifica poi che "se le scommesse riguardano invece eventi diversi da quelli calcistici suddetti, la condotta non è specificatamente sanzionata dal Codice Figc". In sostanza il poker online non pesa. Il codice di giustizia sportiva, prosegue Di Cintio, "disciplina anche l'ipotesi dell'omessa denuncia da parte di chi era a conoscenza delle scommesse e non ha informato la Procura Federale, ma ad oggi di ciò non sembra ci siano ipotesi". Resta il dubbio su cosa possa essere contestato a Fagioli e Tonali come 'collettori' di scommesse: "Prima di esprimere una opinione compiuta bisognerebbe conoscere i contorni precisi della vicenda. Sul punto, l'articolo 4 del Codice Figc - conclude il legale - potrebbe costituire il presupposto normativo attraverso cui la Procura Federale potrebbe valutare, in via preliminare, anche queste condotte per approfondirne poi l'eventuale rilevanza disciplinare in un secondo momento".

S.Davis--ThChM