The China Mail - Locatelli, integrazione sociosanitaria e risorse per l'autismo

USD -
AED 3.673035
AFN 71.323752
ALL 89.53094
AMD 391.220403
ANG 1.790208
AOA 916.000367
ARS 1072.780296
AUD 1.655081
AWG 1.8
AZN 1.70397
BAM 1.766685
BBD 2.011533
BDT 121.061023
BGN 1.786617
BHD 0.376648
BIF 2961.474188
BMD 1
BND 1.332099
BOB 6.885493
BRL 5.844604
BSD 0.996193
BTN 84.992526
BWP 13.874477
BYN 3.260694
BYR 19600
BZD 2.001147
CAD 1.42285
CDF 2873.000362
CHF 0.861312
CLF 0.025108
CLP 963.503912
CNY 7.28155
CNH 7.295041
COP 4213.53
CRC 503.907996
CUC 1
CUP 26.5
CVE 99.605696
CZK 23.045604
DJF 177.720393
DKK 6.808204
DOP 62.907224
DZD 133.33904
EGP 50.555986
ERN 15
ETB 131.300523
EUR 0.91245
FJD 2.314904
FKP 0.762682
GBP 0.776096
GEL 2.750391
GGP 0.762682
GHS 15.444933
GIP 0.762682
GMD 71.503851
GNF 8622.916761
GTQ 7.690049
GYD 208.470909
HKD 7.77465
HNL 25.487566
HRK 6.871704
HTG 130.352909
HUF 370.410388
IDR 16745
ILS 3.74336
IMP 0.762682
INR 85.53285
IQD 1305.312033
IRR 42100.000352
ISK 132.170386
JEP 0.762682
JMD 157.104991
JOD 0.708904
JPY 146.97504
KES 129.250385
KGS 86.768804
KHR 3988.349252
KMF 450.503794
KPW 899.928114
KRW 1459.510383
KWD 0.30779
KYD 0.830341
KZT 505.20544
LAK 21581.388627
LBP 89275.06515
LKR 295.434118
LRD 199.25846
LSL 18.999968
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 4.818396
MAD 9.490092
MDL 17.606012
MGA 4619.406928
MKD 56.151733
MMK 2099.545327
MNT 3504.730669
MOP 7.976641
MRU 39.72565
MUR 44.670378
MVR 15.403739
MWK 1727.378227
MXN 20.436704
MYR 4.437039
MZN 63.910377
NAD 19.000827
NGN 1532.820377
NIO 36.665011
NOK 10.768404
NPR 135.979445
NZD 1.786991
OMR 0.384721
PAB 0.996508
PEN 3.661278
PGK 4.111636
PHP 57.385038
PKR 279.668989
PLN 3.890384
PYG 7986.705382
QAR 3.6322
RON 4.542038
RSD 106.939038
RUB 84.443694
RWF 1435.583432
SAR 3.752392
SBD 8.316332
SCR 14.340707
SDG 600.503676
SEK 9.992304
SGD 1.345704
SHP 0.785843
SLE 22.750371
SLL 20969.501083
SOS 569.320455
SRD 36.646504
STD 20697.981008
SVC 8.718942
SYP 13001.416834
SZL 19.003238
THB 34.403649
TJS 10.84572
TMT 3.5
TND 3.051269
TOP 2.342104
TRY 37.993904
TTD 6.749683
TWD 33.177504
TZS 2690.000335
UAH 41.00191
UGX 3642.391584
UYU 42.149384
UZS 12873.912081
VES 70.161515
VND 25805
VUV 123.606268
WST 2.823884
XAF 592.401234
XAG 0.033794
XAU 0.000329
XCD 2.70255
XDR 0.736757
XOF 592.438686
XPF 107.728231
YER 245.650363
ZAR 19.124415
ZMK 9001.203587
ZMW 27.620652
ZWL 321.999592
Locatelli, integrazione sociosanitaria e risorse per l'autismo
Locatelli, integrazione sociosanitaria e risorse per l'autismo

Locatelli, integrazione sociosanitaria e risorse per l'autismo

Giornata Mondiale, 30 milioni per i progetti delle regioni

Dimensione del testo:

"Sono convinta che la vita di ogni persona sia fatta, oltre che del benessere e della salute, anche della dimensione di vita sociale, dalle relazione alle amicizie, dalla possibilità di scegliere il tempo ricreativo e sportivo: è questa la grande sfida dell'integrazione sociosanitaria. Forse è solo a partire dalla Legge 328/2000 e poi oggi con la riforma sulla disabilità, che possiamo davvero dire che il mondo sociale e sanitario sono e devono essere obbligati a cooperare per rispondere a bisogni di persone e famiglie", che vivono la disabilità o l'autismo. È quanto riferito in un video messaggio dal Ministro per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli lanciato nel corso del convegno "Un'alleanza per l'autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi": organizzato da Angsa Nazionale e Anffas Nazionale che si svolge in occasione della Giornata Mondiale sull'autismo, presso il Ministero della Salute. "Bisogna anche concretizzare alcune misure in termini economici, sono convinta che mettendo a disposizione altre risorse dal punto di vista delle iniziative sociali, ricreative di progetti che anche insieme alle scuole e al terzo settore, si possa dare risposte concrete, mirate e desiderate alle famiglie in modo che si possano sviluppare nuove attitudini, i talenti e competenze dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico. Per questo che ho deciso di mettere a disposizione 30 milioni di euro che verranno ripartiti alle regioni per sostenere progetti che davvero si rivolgano alle persone, alle famiglie, alle scuole al territorio". "Questa è una battaglia che non ho intenzione di mollare così come non si ferma la riforma che ha una entrata in vigore intelligente, progressiva proprio per evitare il fallimento: è partita la sperimentazione su 9 province e altre 11 verranno aggiunte solo a settembre; Io per febbraio 2026 ho previsto altre 40-50 province che si aggiungeranno a questa entrata in vigore progressiva. Dal 2027 partiremo su tutto il territorio nazionale - continua il Ministro - però dobbiamo essere pronti, far valere il tema della formazione come indispensabile per tutti i soggetti coinvolti nella presa in carico della persona con disabilità sul territorio, per far in modo che siano messi nelle condizioni di svolgere questo nuovo compito. Questo è fondamentale per tutti anche per le persone con disturbo dello spettro autistico e per le loro famiglie".

N.Wan--ThChM