The China Mail - Usl Umbria 1 prima con sistema Servizio notifiche digitali

USD -
AED 3.672965
AFN 72.036881
ALL 87.274775
AMD 390.273086
ANG 1.80229
AOA 912.000402
ARS 1138.025071
AUD 1.570945
AWG 1.8025
AZN 1.697857
BAM 1.720686
BBD 2.017877
BDT 121.428069
BGN 1.7216
BHD 0.376874
BIF 2971.565315
BMD 1
BND 1.312071
BOB 6.906563
BRL 5.881201
BSD 0.999437
BTN 85.314611
BWP 13.77569
BYN 3.270808
BYR 19600
BZD 2.007496
CAD 1.38843
CDF 2875.000342
CHF 0.81789
CLF 0.025244
CLP 968.719708
CNY 7.34846
CNH 7.300795
COP 4312.12
CRC 502.269848
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.009607
CZK 22.017026
DJF 177.975049
DKK 6.573335
DOP 59.939823
DZD 132.642989
EGP 51.120051
ERN 15
ETB 133.023649
EUR 0.880315
FJD 2.288903
FKP 0.754982
GBP 0.755945
GEL 2.750047
GGP 0.754982
GHS 15.441668
GIP 0.754982
GMD 71.496981
GNF 8650.056306
GTQ 7.698128
GYD 209.656701
HKD 7.763635
HNL 25.908819
HRK 6.629497
HTG 130.419482
HUF 358.7925
IDR 16868.25
ILS 3.68356
IMP 0.754982
INR 85.40405
IQD 1309.2096
IRR 42112.500646
ISK 127.720104
JEP 0.754982
JMD 157.965583
JOD 0.709401
JPY 142.609498
KES 129.660255
KGS 87.2335
KHR 4003.096901
KMF 433.50253
KPW 900.02464
KRW 1416.380121
KWD 0.30666
KYD 0.832893
KZT 523.173564
LAK 21644.496059
LBP 89549.70966
LKR 298.915224
LRD 199.87859
LSL 18.856894
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.471389
MAD 9.269602
MDL 17.289555
MGA 4552.892736
MKD 54.162174
MMK 2099.136407
MNT 3546.835427
MOP 7.990393
MRU 39.435529
MUR 45.079943
MVR 15.410085
MWK 1733.033028
MXN 19.916102
MYR 4.407502
MZN 63.903528
NAD 18.856894
NGN 1603.250168
NIO 36.775056
NOK 10.53258
NPR 136.503202
NZD 1.68295
OMR 0.38502
PAB 0.999437
PEN 3.724398
PGK 4.133235
PHP 56.676954
PKR 280.392662
PLN 3.762565
PYG 7999.894426
QAR 3.642666
RON 4.381605
RSD 103.137317
RUB 82.12461
RWF 1430.18018
SAR 3.752013
SBD 8.368347
SCR 14.261635
SDG 600.494034
SEK 9.707875
SGD 1.312085
SHP 0.785843
SLE 22.749797
SLL 20969.483762
SOS 571.157095
SRD 37.162013
STD 20697.981008
SVC 8.745073
SYP 13001.532916
SZL 18.850296
THB 33.266968
TJS 10.733754
TMT 3.51
TND 2.988721
TOP 2.342105
TRY 38.081755
TTD 6.781391
TWD 32.453992
TZS 2687.502808
UAH 41.417687
UGX 3663.55798
UYU 41.913007
UZS 12986.521678
VES 77.11805
VND 25870
VUV 122.55164
WST 2.793746
XAF 577.111964
XAG 0.03085
XAU 0.0003
XCD 2.70255
XDR 0.717698
XOF 577.101809
XPF 104.923283
YER 245.32502
ZAR 18.82985
ZMK 9001.198797
ZMW 28.458439
ZWL 321.999592
Usl Umbria 1 prima con sistema Servizio notifiche digitali
Usl Umbria 1 prima con sistema Servizio notifiche digitali

Usl Umbria 1 prima con sistema Servizio notifiche digitali

Piattaforma innovativa per semplificare atti amministrativi

Dimensione del testo:

L'Usl Umbria 1 è la prima azienda sanitaria a livello nazionale ad aver adottato il sistema Send, Servizio notifiche digitali, una piattaforma tecnologica innovativa realizzata da PagoPA per digitalizzare e semplificare la gestione delle notifiche a valore legale degli atti amministrativi. La nuova procedura digitale, partita nei giorni scorsi, affianca il tradizionale processo di notifica analogica, offrendo numerosi vantaggi sia per gli enti pubblici che per i cittadini. L'Usl sottolinea che grazie a Send, "sarà possibile ottenere un risparmio significativo nella spesa pubblica, ridurre gli oneri di notifica per i cittadini e garantire un'esperienza utente più rapida ed efficace". Per chi desidera ricevere e consultare le notifiche interamente in formato digitale, è sufficiente possedere un indirizzo Pec (Posta elettronica certificata) registrato negli elenchi pubblici, come l'Inad (Indice nazionale degli indirizzi Pec). In alternativa, è possibile attivare il servizio tramite l'App IO, ricevendo un avviso di cortesia che segnala la presenza di una nuova notifica e consente di visualizzare gli atti notificati direttamente dall'app, offrendo la possibilità di saldare contestualmente eventuali importi dovuti in pochi semplici passaggi, grazie all'integrazione con PagoPA. "Essere la prima azienda sanitaria in Italia ad adottare il sistema Send è per noi motivo di grande soddisfazione" ha dichiarato il dottor Enrico Martelli, direttore amministrativo dell'Usl Umbria 1. "Questa iniziativa, sviluppata con il sostegno della Regione Umbria - aggiunge -, rappresenta un passo avanti fondamentale verso la digitalizzazione dei processi amministrativi con l'obiettivo di migliorare l'efficienza, ridurre i costi ed offrire un servizio più accessibile ai cittadini". "L'adesione di Usl Umbria 1 è per noi motivo di grande orgoglio - ha detto Gloriana Cimmino, direttore Mercato di PagoPA - perché rappresenta un passo fondamentale che ci permette di rafforzare ulteriormente la nostra missione di digitalizzare i processi sanitari Ci auguriamo che il risultato di questa collaborazione proficua rappresenti per le altre aziende del settore un modello da replicare, aprendo la strada a nuovi casi d'uso come il recupero dei ticket per pronto soccorso e il mancato ritiro dei referti, solo per citarne alcuni. Siamo certi che questo progetto contribuirà a rendere il sistema sanitario più efficiente, mettendo al centro le esigenze dei cittadini e promuovendo una sanità sempre più innovativa e accessibile". L'implementazione di uno specifico applicativo gestionale aziendale di proprietà di Usl Umbria 1, che si interfaccia sia con il sistema Send che con il sistema PagoUmbria e altri gestionali aziendali, si inserisce nel più ampio percorso di innovazione digitale che l'Azienda sanitaria sta portando avanti all'interno della programmazione Pnrr, confermandosi come un punto di riferimento per l'intero sistema pubblico di ambito sanitario. Questo applicativo gestionale, inoltre, può essere offerto in riuso ad altre pubbliche amministrazioni, contribuendo alla diffusione di soluzioni tecnologiche avanzate ed economicamente sostenibili. "Questo progetto rappresenta un elemento strategico per modernizzare i procedimenti amministrativi che implicano notifiche al cittadino, promuovendo l'uso di tecnologie avanzate al servizio della collettività", ha spiegato infine l'ingegnere Marco Fabiani, dirigente afferente alla struttura Tecnologie Informatiche e Telematiche dell'Usl Umbria 1.

Z.Huang--ThChM