The China Mail - Telemedicina sulle piste da sci, sperimentazione al Cimone

USD -
AED 3.67299
AFN 70.495095
ALL 88.150219
AMD 387.989887
ANG 1.789679
AOA 917.000142
ARS 1131.489928
AUD 1.55567
AWG 1.8
AZN 1.700038
BAM 1.74358
BBD 2.021673
BDT 121.653547
BGN 1.746535
BHD 0.376924
BIF 2935
BMD 1
BND 1.298749
BOB 6.919055
BRL 5.639097
BSD 1.001253
BTN 85.328793
BWP 13.594605
BYN 3.276737
BYR 19600
BZD 2.011242
CAD 1.39794
CDF 2870.000315
CHF 0.840199
CLF 0.024528
CLP 941.230309
CNY 7.20635
CNH 7.209665
COP 4206.75
CRC 508.51613
CUC 1
CUP 26.5
CVE 98.299494
CZK 22.273503
DJF 177.719946
DKK 6.666145
DOP 58.850233
DZD 133.315023
EGP 50.417297
ERN 15
ETB 132.940171
EUR 0.89349
FJD 2.269701
FKP 0.753148
GBP 0.753335
GEL 2.740364
GGP 0.753148
GHS 12.4498
GIP 0.753148
GMD 72.498097
GNF 8656.000461
GTQ 7.692411
GYD 209.477621
HKD 7.808855
HNL 25.749668
HRK 6.732602
HTG 131.014839
HUF 360.269775
IDR 16535.85
ILS 3.552575
IMP 0.753148
INR 85.69655
IQD 1310
IRR 42112.501522
ISK 129.650219
JEP 0.753148
JMD 159.808864
JOD 0.7093
JPY 146.079498
KES 129.196776
KGS 87.450065
KHR 4020.00022
KMF 440.375001
KPW 900.025486
KRW 1398.505026
KWD 0.30743
KYD 0.834362
KZT 508.676137
LAK 21612.499222
LBP 89600.000185
LKR 298.918615
LRD 199.600824
LSL 18.270218
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.510179
MAD 9.301502
MDL 17.461966
MGA 4530.000274
MKD 54.975097
MMK 2099.382878
MNT 3577.646594
MOP 8.04889
MRU 39.650333
MUR 45.949938
MVR 15.450393
MWK 1736.000045
MXN 19.395198
MYR 4.289016
MZN 63.897616
NAD 18.26989
NGN 1600.55048
NIO 36.749551
NOK 10.38825
NPR 136.53355
NZD 1.695935
OMR 0.384991
PAB 1.001208
PEN 3.670022
PGK 4.06625
PHP 55.809006
PKR 281.97395
PLN 3.78375
PYG 7994.009173
QAR 3.640603
RON 4.560699
RSD 104.493646
RUB 80.381861
RWF 1434.257976
SAR 3.750776
SBD 8.354365
SCR 14.669603
SDG 600.547361
SEK 9.744602
SGD 1.299115
SHP 0.785843
SLE 22.700271
SLL 20969.500214
SOS 571.501546
SRD 36.400502
STD 20697.981008
SVC 8.760849
SYP 13001.704189
SZL 18.270134
THB 33.415502
TJS 10.377955
TMT 3.505
TND 3.023503
TOP 2.342096
TRY 38.767597
TTD 6.777243
TWD 30.211499
TZS 2691.931021
UAH 41.568135
UGX 3657.791863
UYU 41.828807
UZS 12990.000255
VES 93.362655
VND 25935
VUV 120.127784
WST 2.788568
XAF 584.790875
XAG 0.031385
XAU 0.000319
XCD 2.70255
XDR 0.734637
XOF 576.000362
XPF 107.000348
YER 244.149725
ZAR 18.2656
ZMK 9001.195489
ZMW 26.659
ZWL 321.999592
Telemedicina sulle piste da sci, sperimentazione al Cimone
Telemedicina sulle piste da sci, sperimentazione al Cimone

Telemedicina sulle piste da sci, sperimentazione al Cimone

Al via progetto con ecografo portatile e trasmissione al 118

Dimensione del testo:

Ecografie effettuate direttamente sulle piste da sci e trasmesse in tempo reale alla centrale del 118. Al via la sperimentazione e la formazione degli operatori domenica 23 febbraio al Passo del Lupo, nel comprensorio sciistico del Monte Cimone, per valutare la fattibilità di questa modalità di telemedicina, così da migliorare il soccorso in zone distanti dagli ospedali Hub. La prima giornata di test è organizzata da da Fisps soccorso piste Cimone, in collaborazione con 118 ed Emergenza territoriale dell'Azienda Usl di Bologna e dell'Azienda Usl di Modena, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna. L'obiettivo è testare l'invio di immagini ultrasonografiche, acquisite con apparecchi ecografici portatili - spiega una nota congiunta delle Ausl - dal luogo dell'intervento dell'elisoccorso, tramite connessione web sicura, per la visualizzazione su tablet o portatile da parte del medico in centrale operativa 118. Lo studio, che è coordinato da Carlo Coniglio, direttore della Rianimazione ed Emergenza territoriale Bologna, vedrà coinvolti due gruppi di operatori a confronto: 5 medici già formati nell'uso degli ecografi portatili e 5 infermieri senza formazione precedente, ciascun operatore effettuerà 4 scansioni su modelli sani e patologici simulati. Le immagini saranno trasmesse in tempo reale alla centrale operativa 118 Emilia Est, a due medici esperti che valuteranno le immagini senza conoscere la qualifica dell'operatore. Saranno così valutati i tempi di trasmissione, la qualità delle immagini, l'accuratezza diagnostica, eventuali problemi tecnici e le differenze tra operatori esperti e meno esperti. 
 Nella stagione invernale in corso sono già oltre 400 gli interventi di soccorso nei due comprensori sciistici del Cimone e del Corno alle Scale, la maggior parte dei quali operati dal servizio di soccorso sulle piste Fisps nei punti di primo intervento e in caso di maggiore gravità con l'intervento di ambulanze, (33 casi) e dell'elisoccorso di Bologna e Pavullo (13 casi) da parte del 118 di Bologna e Modena.

Y.Su--ThChM