The China Mail - Lacruz, sulle crypto le banche si preparino

USD -
AED 3.673042
AFN 72.000368
ALL 87.274775
AMD 390.940403
ANG 1.80229
AOA 912.000367
ARS 1137.970104
AUD 1.565349
AWG 1.8
AZN 1.70397
BAM 1.720686
BBD 2.017877
BDT 121.428069
BGN 1.721593
BHD 0.376901
BIF 2930
BMD 1
BND 1.312071
BOB 6.906563
BRL 5.808204
BSD 0.999437
BTN 85.314611
BWP 13.77569
BYN 3.270808
BYR 19600
BZD 2.007496
CAD 1.384165
CDF 2877.000362
CHF 0.81849
CLF 0.025203
CLP 967.160396
CNY 7.30391
CNH 7.30369
COP 4310
CRC 502.269848
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.403894
CZK 22.038604
DJF 177.720393
DKK 6.56557
DOP 60.503884
DZD 132.56604
EGP 51.126904
ERN 15
ETB 133.023649
EUR 0.879325
FJD 2.283704
FKP 0.754396
GBP 0.753835
GEL 2.740391
GGP 0.754396
GHS 15.56039
GIP 0.754396
GMD 71.503851
GNF 8655.503848
GTQ 7.698128
GYD 209.656701
HKD 7.763675
HNL 25.908819
HRK 6.612104
HTG 130.419482
HUF 359.10504
IDR 16862.9
ILS 3.68639
IMP 0.754396
INR 85.377504
IQD 1310
IRR 42125.000352
ISK 127.590386
JEP 0.754396
JMD 157.965583
JOD 0.709304
JPY 142.384504
KES 129.503801
KGS 87.233504
KHR 4015.00035
KMF 433.503794
KPW 900.005534
KRW 1418.390383
KWD 0.30663
KYD 0.832893
KZT 523.173564
LAK 21630.000349
LBP 89600.000349
LKR 298.915224
LRD 199.975039
LSL 18.856894
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.470381
MAD 9.275039
MDL 17.289555
MGA 4552.892736
MKD 54.091003
MMK 2099.41494
MNT 3537.11356
MOP 7.990393
MRU 39.435529
MUR 45.090378
MVR 15.403739
MWK 1736.000345
MXN 19.71941
MYR 4.407504
MZN 63.905039
NAD 18.856894
NGN 1604.703725
NIO 36.775056
NOK 10.47246
NPR 136.503202
NZD 1.67405
OMR 0.384998
PAB 0.999437
PEN 3.763039
PGK 4.133235
PHP 56.712504
PKR 280.603701
PLN 3.762405
PYG 7999.894426
QAR 3.640604
RON 4.378104
RSD 103.137317
RUB 82.174309
RWF 1415
SAR 3.752237
SBD 8.368347
SCR 14.241693
SDG 600.503676
SEK 9.62027
SGD 1.310745
SHP 0.785843
SLE 22.775038
SLL 20969.483762
SOS 571.503662
SRD 37.15037
STD 20697.981008
SVC 8.745073
SYP 13002.282567
SZL 18.820369
THB 33.347038
TJS 10.733754
TMT 3.5
TND 2.988038
TOP 2.342104
TRY 38.020804
TTD 6.781391
TWD 32.524038
TZS 2687.503631
UAH 41.417687
UGX 3663.55798
UYU 41.913007
UZS 12986.521678
VES 80.85863
VND 25870
VUV 122.04998
WST 2.787364
XAF 577.111964
XAG 0.03066
XAU 0.000301
XCD 2.70255
XDR 0.717698
XOF 575.000332
XPF 102.775037
YER 245.250363
ZAR 18.821904
ZMK 9001.203587
ZMW 28.458439
ZWL 321.999592
Lacruz, sulle crypto le banche si preparino
Lacruz, sulle crypto le banche si preparino

Lacruz, sulle crypto le banche si preparino

Responsabile Sud Europa Bitpanda, c'è ancora prudenza

Dimensione del testo:

Le banche in Spagna e Italia dovrebbero iniziare a "prepararsi" all'espansione delle cryptovalute, che prendono piede specie fra i giovani, superando la "prudenza attuale" frutto anche di una loro base clienti formata da persone di età più avanzata che detengono risparmi e patrimonio. Pablo Lacruz, responsabile di Bitpanda Technology Solutions. per il Sud Europa, in un'intervista con l'ANSA sottolinea la necessità per il comparto bancario di prepararsi per tempo seguendo l'esempio di alcuni istituti di credito ad esempio in Austria, con i quali la piattaforma di trading e investimenti ha siglato già accordi. "Le banche italiane e spagnole stanno lavorando nella custodia degli attivi crypto ma hanno un po' paura a sviluppare un servizio per il cliente finale", un atteggiamento sul quale pesa ovviamente anche il timore della vigilanza della banca centrale. Lacruz riconosce come nel comparto crypto vi siano soggetti basati in paesi extra Ue e con un grado di sicurezza non definito. "C'è bisogno di una normativa", sottolinea, per un settore dove fra 5 anni vi sarà un consolidamento con molti soggetti che spariranno. Per questo evidenzia i punti di forza di Bitpanda: "capisco i timori della banca centrale perché questi soggetti" che operano sulle crypto e "che vengono dagli Usa o da Singapore nessuno li controlla. Il nostro approccio è diverso. Siamo quelli che hanno più licenze di operatori di valuta virtuali (in Italia presso il registro tenuto dal'Oam ndr.) in tutta Europa, 19, siamo basati in Austria e abbiamo una licenza bancaria in Germania" con tutta una serie di "vincoli di compliance" e livelli alti di sicurezza. In Italia non è prevista al momento la richiesta di una licenza bancaria, rileva. In Europa "vogliamo lavorare con le banche offrendo loro la tecnologia senza entrare in competizione con loro nel comparto dei pagamenti". Per questo Bitpanda continuerà nella sua scelta di "democratizzare l'accesso al risparmio specie per quelli con basso reddito tramite investimenti di taglio anche minimo, da 5 e 10 euro, tramite un servizio semplice e sicuro". "Anche con la nostra Academiy - spiega - cerchiamo di far capire l'importanza del risparmio sin da subito e le caratteristiche delle cryptovalute che sono asset come altri, rischiosi certamente, ma appunto utili nella diversificazione come le materie prime o le valute".

L.Kwan--ThChM